Riccardo Pirrone

Articolista per Il Sole 24 ore senza patentino

I miei articoli da giornalista. Sì, senza patentino. Sì, scrivo articoli per Il Sole 24 ore.
Clicca sul titolo per leggere l’articolo corrispondente.

Chiara Ferragni non è una star, è un brand. Ecco perché fa beneficenza

Destinare il compenso per la partecipazione a Sanremo alla lotta contro la violenza sulle donne è Brand Activism, ovvero (anche) un investimento pubblicitario per ottenere nuova visibilità e saldare la relazione con i suoi consumatori

Una strategia per vincere le elezioni c’è: eccola

Appello ai politici: risparmiateci i tweet impazziti delle ultime giornate, non è così che convincerete gli italiani. Iniziate invece a parlare dei valori fondanti Politica e comunicazione

Quanto vorrei un ristorante per potermi lamentare della mancanza di camerieri

Da Alessandro Borghese al reddito di cittadinanza, la retorica dei giovani fannulloni che non vogliono fare la gavetta: ma è davvero così? Social e polemiche Quanto vorrei un ristorante.


Perché è giusto che Amadeus guadagni 600 mila euro per condurre Sanremo e noi no.

Sono tanti i brand che quest’anno hanno investito molto per rendere possibile il Festival e lo stipendio del conduttore. Ecco i motivi per cui hanno fatto la scelta giusta.

Djokovic tra bugie e vaccino, perché gli sponsor del tennista non si schierano?

Da Lacoste ad Asics a Peugeot, i brand che hanno scelto il campione serbo come testimonial sono chiusi da giorni in un silenzio maldestro. Ecco perchè (e cosa rischiano)

Dai microscopi ai microfoni: perché i virologi cantano?

Perchè il governo non è riuscito a utilizzare efficacemente i virologi, che si ritrovano a cantare “Sì sì vax” in un discutibile video natalizio? Il vero problema della campagna nazionale di vaccinazione anti covid è la mancanza di un messaggio unico e condiviso.

Il vero problema dello spot di Parmigiano Reggiano? Non è Renatino

La campagna pubblicitaria firmata da Paolo Genovese è accusata di “celebrare” lo sfruttamento dei lavoratori, ma l’errore è l’uso del linguaggio cinematografico per il digital.

La repubblica dei social e il futuro sindaco di Roma: ecco l’esperimento di lobbying su Instagram

Si chiama “Fai la storia” il progetto che attraverso i social ha presentato agli aspiranti sindaci della Capitale le proposte concrete di cittadini e territorio per migliorare la città. E i candidati hanno risposto in diretta.

Condividi l'iarticolo

Articoli recenti

Scroll to Top